


 |
Gianni Biocotino |
Flauto |
Daniele Scanziani |
Oboe |
Annamaria Giacquinta |
Clarinetto |
Alfredo Pedretti |
Corno |
Claudia Pane |
Fagotto |
"Promenade" inizia la propria attività nel 1982 ,
anno nel quale si è costituito per iniziativa di un gruppo di giovani musicisti
diplomatisi presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano. Il gruppo si è
perfezionato seguendo i corsi speciali di Musica da Camera tenuti dal M° Giuseppe
Garbarino alla Scuola di Musica di Fiesole.
I componenti del gruppo svolgono tutti una intensa attività
concertistica sia come solisti che in qualità di prime parti in orchestre prestigiose
quali lOrchestra del "Teatro alla Scala" di Milano , I "Pomeriggi
Musicali di Milano" , lOrchestra Sinfonica "G.Verdi" ,
lOrchestra Cantelli , lAccademia Bizantina di Ravenna , lOrchestra
Toscanini di Parma . Inoltre alternano lattività artistica con linsegnamento
nei Conservatori di Musica.
Allorganico di base costituito dal quintetto a fiati
si alternano formazioni più ampie comprendenti archi, fiati o pianoforte.
Fra i numerosi concorsi nei quali Promenade si è distinto
citiamo due primi premi al Concorso Internazionale di Stresa, il secondo premio al
prestigioso Concorso Internazionale di Martigny , il secondo premio al Concorso
"Atkinsons I Nuovi" di Milano e al Concorso di Meda.
Promenade è regolarmente invitato in importanti stagioni
concertistiche , tra le quali : La Società dei Concerti di Milano, il Teatro
Filodrammatici, La Società Umanitaria di Milano, Gli Amici della Musica di Lodi, la
Società dei Concerti di La Spezia, il Palazzo Grassi di Venezia , il Festival di Locarno
e il Museo Teatrale alla Scala con il quale collabora da anni.
"Promenade" ha inoltre acquisito esperienze
radiofoniche, televisive e discografiche, incidendo la "Gran Partita" di
W.A.Mozart.
A completare il repertorio del gruppo , che spazia dal
barocco alla musica contemporanea , vi sono brani dedicati a "Promenade" da
Bruno Bettinelli (Quintetto per fiati) e Giampiero Tintori (Ottetto).